logo_RISTO

LA CUCINA

Niente fronzoli, solo sapori veri in un’atmosfera informale e senza fretta, dove sembra che il tempo si fermi per un po’.
Ingredienti freschi, di stagione, per portare in tavola piatti che sanno di casa: verdure del nostro orto, formaggi del caseificio vicino, carni a km zero, pane casereccio e dolci come una volta.

Cena

Brunch

Le uova, i pomodori e la verdura provengono dalle galline e dall’orto dell’agriturismo.
Il miele è delle nostre amate api. Il resto degli ingredienti è acquistato nelle aziende agricole vicine. 

Carta dei vini

canaio
In un’azienda di dimensioni medio piccole, come la nostra, la filosofia non può essere che quella di focalizzarsi verso un solo obiettivo: la qualità. Ogni scelta nella nostra azienda assume un’estrema importanza e implica un’assoluta dedizione e attenzione a ogni minimo dettaglio. Non sono consentite scorciatoie, né in vigna né in cantina. Ogni annata viene interpretata per quella che è, senza cercare alcun tipo di omologazione.
1_0017_Livello 1

Le Petit
Il rosato Canaio da uve Syrah 100%. Le uve vengono raccolte unicamente nei nostri terreni di Farneta – Cortona.

Uvaggio
Syrah 100%

Colore
Rosa pallido brillante dai toni provenzali.

Profumi
Profumatissimo, un susseguirsi di frutti a polpa bianca e fiori con un accenno di mineralità e sapidità.

Abbinamenti
Antipasti, aperitivi, piatti vegetariani, pizza, pesce

Prezzo
€17,80

1_0016_Livello 2

Mezzorosso
Vino rosso giovane e dinamico realizzato con un blend di uve Syrah e uve Merlot.

Uvaggio
64% Syrah – 36% Merlot

Colore
Rosso rubino brillante.

Profumi
Vino pulitissimo, varietale, i frutti di mora e ribes rincorrono le lievi note speziate ed erbacee, il tutto in un contesto di grande finezza olfattiva.

Abbinamenti
Antipasti, aperitivi, piatti vegetariani, sandwich, pesce all’isolana o in zuppe (cacciucco).

Prezzo
€14,40

1_0015_Livello 3

Calice
Per questo vino si anticipa un po’ la vendemmia, raccogliendo le uve a mano.

Uvaggio
Syrah 100%

Colore
Rosso rubino brillante con riflessi violacei.

Profumi
Frutti rossi giovani e spezie la fanno da padroni.

Abbinamenti
Ottimo compagno per grigliate di carne o secondi piatti che non contemplino cotture molto elaborate e lunghe. La sua acidità si contrappone benissimo a primi piatti con condimenti untuosi. (Da provare in estate servito intorno ai 10° vi stupirà).

Prezzo
€21

1_0014_Livello 4

Villa Passerini
Questo Syrah è fatto con le migliori uve selezionate e raccolte a mano, dal vigneto interno alla tenuta Villa Passerini in Cortona.

Uvaggio
Syrah 100%

Colore
Rosso rubino intenso e brillante.

Profumi
Naso molto complesso, il lavoro delle anfore si sente tutto. Il lavoro del legno arriva poi, con lievi note di tostatura e cioccolato a dare eleganza e un tocco di classicità.

Abbinamenti
Piatti importanti di cacciagione o che comunque contemplino preparazioni complesse e cotture lunghe, (arrosti, brasati, ecc).

Prezzo
€50

1_0013_Livello 5

Terrasolla
Le uve vengono raccolte unicamente nei nostri terreni di Farneta.

Uvaggio
Syrah 100%

Colore
Rosso rubino intenso.

Profumi
Vino complesso, dove frutti rossi maturi si legano a sentori speziati, di tabacco, cioccolato, di tostato e di caffè.

Abbinamenti
Piatti importanti di cacciagione o che comunque contemplino preparazioni complesse e cotture lunghe, (arrosti, brasati, ecc).

Prezzo
€31

colle-acacia
A Colle Acacia cerchiamo di approcciarci alla viticoltura svincolandola dai concetti attuali di ricette da applicare per produrre ‘bene’. Terreno, piante, habitat, flora e fauna, microcosmi che si creano nell’unione tra questi. Osserviamo le esigenze del Complesso naturale che abbiamo di fronte e con rispetto cerchiamo di aiutarlo nel raggiungere l’equilibrio tra tutte le sue parti.
1_0012_Livello 6

Orisone – IGT Toscana Rosso
Fermentazione in vasche acciaio inox a temperatura controllata con macerazione fino a 20 giorni, affinamento in tonneaux e barriques di 2° e 3° passaggio per 12 mesi e successiva maturazione in bottiglia per almeno 3 mesi.

Uvaggio
Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon

Colore
Rosso rubino.

Profumi
note speziate, confettura di frutti rossi accompagnate da sentori di vaniglia.

Abbinamenti
Carni rosse e cacciagione, formaggi stagionati o semi-stagionati.

Prezzo
€24

1_0011_Livello 7

Cortona Syrah DOC
Fermentazione in vasche acciaio inox a temperatura controllata con macerazione fino a 20 giorni, affinamento in tonneaux e barriques di 2° e 3° passaggio per 12 mesi e successiva maturazione in bottiglia per almeno 3 mesi.

Uvaggio
Syrah in purezza.

Colore
Rosso rubino con riflessi violetti.

Profumi
note speziate e complesse tipiche del vitigno accompagnate da sentori di vaniglia.

Abbinamenti
Carni rosse, formaggi stagionati o semi-stagionati.

Prezzo
€21

tatu-small

Tatu – IGT Toscana Rosato
Tatu in lingua swahili significa 3. Come il numero dei soci della cantina. Il vino è ottenuto dalle uve di Sangiovese all’80% e Syrah al 20% spremute e immediatamente separato il mosto dalle vinacce. Viene fatto fermentare per circa 6 mesi in acciaio.

Uvaggio
80% Sangiovese e 20% Syrah

Colore
Rosato.

Caratteristiche
Brioso e potente, un rosato di buona struttura ma di grande freschezza dovuta all’acidità spiccata ed equilibrata.

Prezzo
€17

CANTINA DOVERI

La cantina Doveri nasce nel 2011 a Cortona. Una scelta dettata dalla passione per il vino e per il Syrah, un vitigno che trova nelle dolci colline di Cortona il luogo ideale per esprimersi. L’azienda è molto piccola, (circa 2 ettari ) ma con l’unico obiettivo di produrre un vino di grande livello cercando il massimo rispetto per la natura.
1_0010_Livello 8

L’Usciòlo Syrah, Cortona D.O.C.
Rosso rubino impenetrabile, al palato morbido ma allo stesso modo potente nella sua alcolicità ben supportata dalle note speziate, avvolgente e pieno con un tannino in evoluzione.

Uvaggio
Syrah 100%

Vinificazione
In acciaio a temperatura controllata

Maturazione
In botti di rovere francese.

Prezzo
2021-€42 | 2022-€59

Leuta-Wines-1
21,5 ettari di terreno vicino a Cortona, non lontano dal Lago Trasimeno e da Montepulciano. Questo terreno è oggi la Tenuta Leuta. Situato a 310 metri sul livello del mare, il terreno è perfetto per la coltivazione della vite, come indicano chiaramente gli studi sul suolo.
1_0009_Livello 9

Leuta Tau 2018, IGT Toscana
Proviene da un vigneto coltivato a Cortona. Le caratteristiche intrinseche del terreno e la peculiarità del clima garantiscono la produzione di vini di particolare intensità ed eleganza.

Uvaggio
Syrah 10%, Sangiovese 10%, Malbec 5%.

Colore
Rosso rubino con tenui sfumature violacee.

Profumi
Profumo intenso e potente con note ben definite di frutta rossa e blu affiancate da sentori di tabacco balsamico e da una delicata sensazione di pepe.

Abbinamenti
Antipasti, salumi e formaggi. Si abbina bene anche a pasta con sughi di carne.

Prezzo
€25

1_0008_Livello 10

Leuta 0,618 Syrah 2020
Proviene da un vigneto coltivato a Cortona. Le caratteristiche intrinseche del terreno e la peculiarità del clima garantiscono la produzione di vini di particolare intensità ed eleganza.

Uvaggio
Syrah.

Affinamento
Sui lieviti per 6 mesi in barrique e altri 10 mesi in barrique, in bottiglia: 24 mesi.

Colore
Rosso rubino intenso con tenui sfumature violacee.

Profumi
Note intense e delicate di spezie, pepe, inchiostro, grafite e caffè; impatto fruttato che poggia su nota di cassis e timo balsamico in chiusura.

Abbinamenti
Pesci grassi e carni bianche.

Prezzo
€42,50

1_0007_Livello 11

Leuta 0,618 Merlot 2019, DOC Toscana
Proviene da un vigneto coltivato a Cortona. Le caratteristiche intrinseche del terreno e la peculiarità del clima garantiscono la produzione di vini di particolare intensità ed eleganza.

Affinamento
Sui lieviti per 6 mesi in barrique e altri 10 mesi in barrique.

Colore
Rosso rubino scuro con riflessi blu violacei.

Profumi
Sapore rotondo e morbido con buon corpo e ottima acidità. Sensazione di confettura di mirtilli sostenuta da un’ottima sapidità, ben equilibrata e armoniosa con una bella struttura verticale. Lunga persistenza minerale unita a tannini maturi e maturi, delicati e setosi.

Abbinamenti
Carni rosse e formaggi stagionati, soprattutto erborinati.

Prezzo
€40,50

lutea-vigneti-delle-dolomiti-igt-sauvignon-leuta-2019

Lutea Sauvignon Blanc IGT Vigneti delle Dolomiti

Proviene da un vigneto coltivato a Spormaggiore e Vigo di Ton in Trentino – IT – ed è il risultato della convinzione che ogni territorio è distinto perché dotato di un particolare terroir. Le caratteristiche intrinseche del terreno e la peculiarità del clima garantiscono la produzione di vini di particolare intensità ed eleganza.

Colore
Giallo paglierino con riflessi verdognoli

Profumi
spiccate note aromatiche di foglia di pomodoro, sambuco, tiglio, biancospino, frutto della passione e salvia.

Sapore
conferma la complessità riscontrata al naso con l’aggiunta di una piacevolissima nota sapida accompagnata da pesca bianca, mela verde e ortica. Ottimo il finale agrumato e decisamente persistente.

Abbinamenti
Brilla come aperitivo o con i frutti di mare, in particolare le ostriche. Si abbina bene anche ad asparagi, zuppe di legumi e verdure.

Prezzo
€27,00

Poliziano
Una realtà che racconta oltre sessant’anni di dedizione. La varietà locale per eccellenza, il Sangiovese, che nel territorio di Montepulciano è conosciuto col nome di “Prugnolo Gentile”, è stata studiata ed esaltata, arrivando ad una conoscenza profonda ed il pieno controllo dei vigneti.
1_0006_Livello 12

Ambrae, IGT Toscana bianco
Negli ultimi anni abbiamo ripreso la produzione di cloni di Chardonnay, Sauvignon Blanc, Roussanne e Malvasia ed è nata la nuova etichetta dell’Ambrae

Uvaggio
90% Chardonnay – 10% Roussanne.

Affinamenti
16 mesi in acciaio seguiti da 3 mesi in bottiglia.

Vinificazione
La fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (ca 20°) con uso di lieviti selezionati.

Prezzo
€16,60

1_0005_Livello 13

In Violas, IGT Toscana rosso
Nel 2006, persuasi delle potenzialità del tutto peculiari del Merlot coltivato nelle argille plioceniche cortonesi, abbiamo iniziato ad imbottigliare In Violas.

Uvaggio
100% Merlot.

Affinamenti
Circa 16-18 mesi in barriques di rovere francese.

Vinificazione
La fermentazione e macerazione avviene in tini “tronco conici” per la durata di 18-22 giorni.

Prezzo
€25,20

logoCieck
Siamo a San Giorgio Canavese, in Piemonte, tra Torino e Ivrea. Coltiviamo 13 ettari di vigneti. È quasi tutto Erbaluce, vitigno bianco antico e autoctono del Canavese. Il resto sono sempre vitigni autoctoni: Nebbiolo, Barbera, Neretto, Freisa.
1_0004_Livello 14

Erbaluce di Caluso DOCG
L’Erbaluce interpretato nella sua essenza e nella sua espressione più pura, dove mineralità e freschezza restituiscono tutto il terroir canavesano. Nasce da una selezione di uve di diversi vigneti di proprietà dell’azienda.

Affinamento
in acciaio per 4 mesi

Colore
Giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli.

Profumi
Fresco, con note caratteristiche di biancospino, frutta in buona armonia con la struttura vigorosa del vino.

Sapore
Giovane, di buona nervatura acida, con sensazioni fruttate intense e molto gradevoli.

Prezzo
€16,50

1_0003_Livello 15

Vigna Misobolo, Erbaluce di Caluso DOCG
È il cru dell’Erbaluce, il vigneto del cuore di Casa Cieck. Una vigna storica di oltre 50 anni che abbraccia la collina di San Giorgio, a 320 metri d’altezza sul livello del mare.

Affinamento
12 mesi in acciaio, 6 mesi in bottiglia.

Colore
Giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli.

Profumi
Il bouquet è fragrante, con note di pera e biancospino, accompagnate da una sensazione minerale duratura.

Sapore
ha struttura e potenza, il corpo e L’acidità costituiscono un equilibrio perfetto, sul finale la sapidità domina il retrogusto.

Prezzo
€20,90

1_0000_Livello 18

San Giorgio, Erbaluce di Caluso DOCG Spumante – Brut
È il primo spumante dell’azienda. Remo Falconieri dopo un corso sulla spumantizzazione nella Champagne, a Épernay, decide di sperimentare la spumantizzazione dell’Erbaluce.

Affinamento
136 mesi sui lieviti. Fermentazione a temperatura controllata. Dopo una maturazione sui lieviti di almeno 24 mesi, le bottiglie vengono sottoposte a rémuage (messa in punta) dulle pupitres e dégorgement (sboccatura).
Dopo un ulteriore affinamento in bottiglia di 6 mesi lo spumante San Giorgio è pronto per essere stappato.

Colore
giallo paglierino scarico con netti riflessi verdognoli.

Perlage
fine e persistente con spuma voluminosa ed evanescente.

Sapore
In bocca si connota per la struttura e la pienezza al palato, sul finale spiccano accenni ammandorlati e una percezione piacevolmente tannica.

Prezzo
€27,00

1_0001_Livello 17

Rosé Bru, Vino Spumante di Qualità
Affinamento: almeno 30 mesi sui lieviti Fermentazione a temperatura controllata. Il vino viene poi imbottigliato per avviare il processo di rifermentazione in bottiglia per un periodo di maturazione di 24 mesi. Le bottiglie vengono sottoposte a rémuage (messa in punta) effettuato manualmente sulle pupitres e dégorgement (sboccatura). Dopo un ulteriore affinamento in bottiglia di 6 mesi lo spumante rosé Brut è pronto per essere stappato.

Perlage
Fine e persistente.

Colore
Rosso rubino scarico.

Profumi
fruttato, con sentori di ribes e lamponi, ricco di sensazioni di fiori rosa e crosta di pane. Sapore pieno, armonico. Il retrogusto è equilibrato, di giusta persistenza.

Abbinamenti
Favoloso con antipasti delicati, affettati, pesce, carni bianche e verdure.

Prezzo
€27,00